• Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • SABATO 25 MARZO ore 21.00

    FEMMINILE PLURARE - Quello che le donne dicono

    Allievi della Scuola Teatro e Musical del Teatro Portone

    Uno uno spettacolo interamente dedicato alle donne, a quello che sanno, vogliono e possono dire!

    BIGLIETTI: Posto unico € 10
    PREVENDITE:
    • Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
    • Presso la biglietteria del teatro sabato dalle ore 16.00
    INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334. 3752182 
    Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

  • DOMENICA 26 MARZO ore 18.15 

    INDAGINE SU ALDA MERINI

    Margherita Caravello e Giorgia Trasselli

    “Più bella della poesia è stata la mia vita”, diceva Alda Merini, ed è proprio dalla sua esperienza biografica che questa Indagine su Alda Merini ci accompagna attraverso l’esperienza del dolore e il suo superamento, i conflitti e le pacificazioni col suo tempo della poetessa contemporanea più letta e più condivisa da un pubblico vasto e diverso per età, interessi ed occupazioni. Alda Merini mette tutti d’accordo perché parla a tu per tu con ciascuno di noi: l’autrice, Margherita Caravello, ci conduce nell’\'indagine intima e pubblica di una donna che è diventata icona della femminilità più complessa e preziosa: un lungo internamento manicomiale, la difficoltà di conciliare il ruolo di moglie e madre con il desiderio di affermarsi come intellettuale in un tempo (non ancora esaurito) che fonda sul pregiudizio del normale le sue valutazioni di merito. Ma soprattutto si parla d’amore: che tutto può e che fa da motore ad ogni passo, soprattutto a quelli su strade nuove.

    Riferisce l’autrice Margherita Caravello: «Mi piace immaginarla come faro di nuove consapevolezze, esempio e strumento di un rinnovamento necessario che restituisca al lettore quella capacità specifica della nostra specie di essere umani e di guardare al mondo con poesia.»

    A dar voce e corpo alla poetessa ci sarà la straordinaria attrice Giorgia Trasselli e contributi video inediti in cui è la è poetessa, in prima persona, a raccontarsi, generosa.

    BIGLIETTI: https://www.dioarriveraallalba.com/senigallia

  • DOMENICA 2 APRILE ore 17.15 

    S’ N’È MORT’... È VIV.

    Compagnia La Sciabica - Marzocca di Senigallia

    Alla morte del povero Fausto, la moglie Nora aiutata da Clelia, amica di famiglia, Gino il fratello e Jole la madre, cerca di scoprire se ha lasciato il testamento. Ma l’unica volontà che il defunto ha lasciato, è che la notizia del decesso sia data solo ad esequie avvenute. Ed così che la casa si popola di strani personaggi e mentre la salma vaga da una stanza all’altra nel tentativo di essere trafugata, tra incomprensioni ed equivoci, succede limprevedibile...

    BIGLIETTI: Posto unico € 10
    PREVENDITE:
    • Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
    • Presso la biglietteria del teatro sabato e domenica ore 16.30 - 18.30
    INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334. 3752182 
    Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

  • SABATO 15 APRILE ore 21.15
    DOMENICA 16 APRILE ore 17.15

    CUNTENTI... COM. ‘NA PASQUA!

    Compagnia La Tela - Senigallia

    Che famiglia tranquilla la famiglia Pasquali! Gente all’antica e tradizionale con qualche normale problema ...economico, risolto sempre con il lavoro e qualche sacrificio.
    Ma cosa irrompe in un giorno qualunque? Una eredità contesa? Una figlia innamorata? Un ospite inatteso? La tranquillità diviene un ricordo... Però la famiglia Pasquali non si arrende! 

    BIGLIETTI: Posto unico € 10
    PREVENDITE:
    • Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
    • Presso la biglietteria del teatro sabato e domenica ore 16.30 - 18.30
    INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334. 3752182 
    Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

  • DOMENICA 30 APRILE ore 17.15

    UNA QUESTIONE DELICATA

    Compagnia Il Crogiuolo - Mondolfo

    Nella famiglia di Amedeo Rossi cresce l’agitazione per l’arrivo del fidanzato di Colomba. Ma quando il giovane varcherà quella porta, niente sarà più come prima.
    Una rivelazione improvvisa, contenuta in una lettera notarile, porterà a una serie di equivoci, fraintendimenti e situazioni paradossali che indurranno il povero Amedeo a penare non poco per risolvere la ’delicata’ questione.

    BIGLIETTI: Posto unico € 10
    PREVENDITE:
    • Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
    • Presso la biglietteria del teatro sabato e domenica ore 16.30 - 18.30
    INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334. 3752182 
    Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

 

 

 

  • 1

 

        

scuola musical teatro portone 2022-2023

 

 

 

CORSO PROPEDEUTICO AL MUSICAL

PER TUTTI 0-99 ANNI

Il corso propedeutico prevede l’approccio alla danza, al canto e alla recitazione al fine di avvicinare bambini, ragazzi ed adulti al magico e stupefacente mondo del Musical.

Per farlo c'è bisogno di formarsi per crescere, mettendo in gioco tutto il saper fare, l'entusiasmo e la passione.

Muoversi, danzare, intonare, cantare, interpretare, drammatizzare, recitare e molto altro ancora aiuta ad acquisire consapevolezza delle proprie capacità espressive per poter iniziare percorsi di crescita personali e collettivi accompagnati dalla dimensione artistica del Musical.

COSA FAREMO

  • Durante il corso si imparerà ad utilizzare la propria voce e la capacità respiratoria/fonatoria per comunicare sul palcoscenico, recitando e cantando in modo adeguato.
  • Attraverso giochi specifici e improvvisazioni, sperimenteremo cosa significa entrare in un personaggio e nel suo stato d’animo utilizzando la propria corporeità e la presenza scenica in un contesto di storie teatrali adatte a ciascuna età.
  • I bambini verranno avviati alla danza e agli elementi base del Tip Tap con esercizi specifici per poter sviluppare capacità di movimento coreografico.

 

CHI SIAMO 

Giovanna Diamantini e Elena Durazzi - Teatro e Recitazione

Francesca Landi e Sheila Companioni Leiva - Canto e Musica 

Marica Galli e Silvia Giacchetti - Danza e Movimento

Paolo Fornaroli - Musica

 

Per informazioni: GIOVANNA 338 3015483

 







 

"Il teatro è poesia che esce da un libro, per farsi umana" 

Federico Garcia Lorca

TEATRO DANZA CANTO TIP-TAP E LABORATORI MUSICALI

PER RAGAZZI E ADULTI 

COSA FAREMO

 Teatro e Recitazione

  • Padronanza scenica
  • Improvvisazione
  • Movimento
  • Espressività del volto e del corpo
  • Respirazione
  • Dizione
  • Dialoghi
  • Monologhi
  • Relazione con i compagni e con il pubblico

Canto e Musica

  • Respirazione/fonazione
  • Riscaldamento vocale
  • Canto corale e Singolo
  • Interpretazione
  • Canto scenico
  • Formazione musicale di base

Danza e Movimento

  • Riscaldamento
  • Tecnica base
  • Tip Tap   
  • Danza moderna
  • Theatre Dance
  • Coreografie

 

Giovanna Diamantini e Elena Durazzi - Teatro e Recitazione)

Francesca Landi e Sheila Companioni Leiva - Canto e Musica)

Marica Galli e Silvia Giacchetti - Danza e Movimento)

Paolo Fornaroli - Musica

 

Per informazioni: GIOVANNA 338 3015483

MARICA 349 4996086

 

 

 

 

 

 

Il teatro - sala convegni "Teatro Portone" è una sala dei locali parrocchiali "Buon Pastore" della parrocchia di S. Maria della Neve - Portone - di Senigallia, sede dal 2007 della rassegna teatrale / festival dialettale "La Famiglia va a Teatro".

La sua capienza è pari a circa 230 posti, in una sala su un unico livello. Il palco, di circa 50 mq, è adatto sia a spettacoli teatrali, a saggi di musica o danza, a convegni o congressi.

Il teatro è dotato di un completissimo impianto audio, luci e video, ottimo per qualsiasi tipologia di spettacolo. L'intero palco è dotato di un sistema di microfoni panoramici che permettono una buona amplificazione dei suoni. Inoltre nel palco è previsto di un fondale bianco e di uno schermo per la videoproiezione in ottima qualità da pc, dvd o videocassetta.

Il sistema di luci è completamente adattabile secondo le esigenze di ogni singolo spettacolo.

La sala dispone inoltre di rete wireless per la connessione a Internet.

Inoltre il teatro dispone di un locale retropalco, di due camerini, servizi igienici per gli artisti, servizi igienici per il pubblico e di un servizio di biglietteria all'esterno della sala.

 

 Scarica la pianta del teatro 

 Scarica la scheda tecnica

 Scarica il modulo di richiesta di affitto della sala - da inviare compilato e firmato a info@teatroportone.it

 

 

 

 

 

Teatro Portone

P.zza della Vittoria, 22 | 60019 SENIGALLIA AN

 

Per informazioni e prenotazioni:

info@teatroportone.it
+39 334 3752182 (dal lunedì al sabato ore 15-20)

Teatro Portone - Senigallia
joomla stats

Su questo sito usiamo i cookies per migliorare la tua navigazione. Cliccando su un qualsiasi link su questa pagina darai il consenso all'utilizzo dei cookies.