• Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • DOMENICA 3 DICEMBRE ore 17.15

    IL CANDIDATO

    Compagnia Agorà - Belvedere Ostrense

    Filippo Gioioso vive con sua moglie Sofia, la figlia Giovanna e sua mamma Carolina. In America vive un suo parente, Zio Ninotto, molto affezionato a Filippo. Nel corso degli anni Filippo ha approfittato di questo affetto, rifilando allo zio una lunga serie di fesserie. Ma dopo 25 anni con un telegramma e senza un apparente motivo valido, zio Ninotto annuncia che sta per
    tornare in Italia...e Filippo disperato, chiama il suo migliore amico Michele per farsi aiutare!!

    BIGLIETTI: Posto unico € 10
    PREVENDITE:
    • Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
    • Presso la biglietteria del teatro sabato ore 16.30 - 18.30 e domenica dalle ore 16.00
    INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334. 3752182 
    Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

  • SABATO 6 GENNAIO ore 21.15

    TRUCCHI PER LANIMA

    scritto e diretto da Rosario Galli
    con Giorgio Carosi e Beatrice Gregorini

    In un teatro vuoto, luogo metafisico dove giacciono pochi oggetti apparentemente abbandonati, una sorta di terra di nessuno, un’isola nel marasma della vita quotidiana, un uomo e una donna si incontrano, si scrutano, parlano dando vita a dialoghi dal ritmo serrato, a volte frenetico, a volte brillante, e a tratti inquieto e drammatico.
    In una sorta di scanzonato thriller psicologico, i due si svelano in un progressivo crescendo di emozioni, dal riso al pianto, tra rivendicazioni, rammarichi e progetti.
    L’uomo e la donna stanno recitando delle scene, o almeno dei frammenti di scene, che qualcuno ha scritto per loro, un non meglio identificato lui, nominato spesso dai due, che però non compare, non si vede e non si sente, una specie di Godot immanente che guida l’uomo e la donna attraverso un percorso di scavo interiore nelle loro vite private.
    Le schermaglie amorose dei due protagonisti, ricordano il conflitto tutto pirandelliano tra il dover essere qualcuno e il desiderio di essere altro da sé, un conflitto tra essenza ed apparenza coniugato con i ritmi e gli stilemi della commedia.
    Trucchi per l’anima è un divertente viaggio nel profondo dell’animo umano, commedia ironica e amara al contempo.

    BIGLIETTI: Posto unico € 10
    PREVENDITE:
    • Edicola Stazione - Viale Bonopera 48/1
    • Presso la biglietteria del teatro sabato ore 16.30 - 18.30
    INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334. 3752182 
    Acquista subito il tuo biglietto su http://www.liveticket.it/teatroportonesenigallia

 

 

 

  • 1

 

        

scuola musical teatro portone 2022-2023

 

 

 

CORSO PROPEDEUTICO AL MUSICAL

PER TUTTI 0-99 ANNI

Il corso propedeutico prevede l’approccio alla danza, al canto e alla recitazione al fine di avvicinare bambini, ragazzi ed adulti al magico e stupefacente mondo del Musical.

Per farlo c'è bisogno di formarsi per crescere, mettendo in gioco tutto il saper fare, l'entusiasmo e la passione.

Muoversi, danzare, intonare, cantare, interpretare, drammatizzare, recitare e molto altro ancora aiuta ad acquisire consapevolezza delle proprie capacità espressive per poter iniziare percorsi di crescita personali e collettivi accompagnati dalla dimensione artistica del Musical.

COSA FAREMO

  • Durante il corso si imparerà ad utilizzare la propria voce e la capacità respiratoria/fonatoria per comunicare sul palcoscenico, recitando e cantando in modo adeguato.
  • Attraverso giochi specifici e improvvisazioni, sperimenteremo cosa significa entrare in un personaggio e nel suo stato d’animo utilizzando la propria corporeità e la presenza scenica in un contesto di storie teatrali adatte a ciascuna età.
  • I bambini verranno avviati alla danza e agli elementi base del Tip Tap con esercizi specifici per poter sviluppare capacità di movimento coreografico.

 

CHI SIAMO 

Giovanna Diamantini e Elena Durazzi - Teatro e Recitazione

Francesca Landi e Sheila Companioni Leiva - Canto e Musica 

Marica Galli e Silvia Giacchetti - Danza e Movimento

Paolo Fornaroli - Musica

 

Per informazioni: GIOVANNA 338 3015483

 







 

"Il teatro è poesia che esce da un libro, per farsi umana" 

Federico Garcia Lorca

TEATRO DANZA CANTO TIP-TAP E LABORATORI MUSICALI

PER RAGAZZI E ADULTI 

COSA FAREMO

 Teatro e Recitazione

  • Padronanza scenica
  • Improvvisazione
  • Movimento
  • Espressività del volto e del corpo
  • Respirazione
  • Dizione
  • Dialoghi
  • Monologhi
  • Relazione con i compagni e con il pubblico

Canto e Musica

  • Respirazione/fonazione
  • Riscaldamento vocale
  • Canto corale e Singolo
  • Interpretazione
  • Canto scenico
  • Formazione musicale di base

Danza e Movimento

  • Riscaldamento
  • Tecnica base
  • Tip Tap   
  • Danza moderna
  • Theatre Dance
  • Coreografie

 

Giovanna Diamantini e Elena Durazzi - Teatro e Recitazione)

Francesca Landi e Sheila Companioni Leiva - Canto e Musica)

Marica Galli e Silvia Giacchetti - Danza e Movimento)

Paolo Fornaroli - Musica

 

Per informazioni: GIOVANNA 338 3015483

MARICA 349 4996086

 

 

 

 

 

 

Il teatro - sala convegni "Teatro Portone" è una sala dei locali parrocchiali "Buon Pastore" della parrocchia di S. Maria della Neve - Portone - di Senigallia, sede dal 2007 della rassegna teatrale / festival dialettale "La Famiglia va a Teatro".

La sua capienza è pari a circa 230 posti, in una sala su un unico livello. Il palco, di circa 50 mq, è adatto sia a spettacoli teatrali, a saggi di musica o danza, a convegni o congressi.

Il teatro è dotato di un completissimo impianto audio, luci e video, ottimo per qualsiasi tipologia di spettacolo. L'intero palco è dotato di un sistema di microfoni panoramici che permettono una buona amplificazione dei suoni. Inoltre nel palco è previsto di un fondale bianco e di uno schermo per la videoproiezione in ottima qualità da pc, dvd o videocassetta.

Il sistema di luci è completamente adattabile secondo le esigenze di ogni singolo spettacolo.

La sala dispone inoltre di rete wireless per la connessione a Internet.

Inoltre il teatro dispone di un locale retropalco, di due camerini, servizi igienici per gli artisti, servizi igienici per il pubblico e di un servizio di biglietteria all'esterno della sala.

 

 Scarica la pianta del teatro 

 Scarica la scheda tecnica

 Scarica il modulo di richiesta di affitto della sala - da inviare compilato e firmato a info@teatroportone.it

 

 

 

 

 

Teatro Portone

P.zza della Vittoria, 22 | 60019 SENIGALLIA AN

 

Per informazioni e prenotazioni:

info@teatroportone.it
+39 334 3752182 (dal lunedì al sabato ore 15-20)

Teatro Portone - Senigallia
joomla stats

Su questo sito usiamo i cookies per migliorare la tua navigazione. Cliccando su un qualsiasi link su questa pagina darai il consenso all'utilizzo dei cookies.